Servizi-Dott.ssa Giulia Russo

Dietista

Consulenza nutrizionale

Bioiompedenziometria

BIOMPEDENZIOMETRIA

Per determinare la composizione corporea

Rilevazione dei dati antropometrici

RILEVAZIONE DEI DATI ANTROPOMETRICI

Circonferenze, peso e plicometria

Consueling nutrizionale

CONSUELING NUTRIZIONALE

Nuove strategie concrete per la tua educazione nutrizionale

Elaborazione a analisi dei risultati nel tempo

ELABORAZIONE E ANALISI DEI RISULTATI NEL TEMPO

I tuoi progressi


 

Per la prima visita è necessario munirsi di:
  • Esami del sangue di routine recenti (degli ultimi 6 mesi). Nel caso in cui non dovessero essere disponibili è necessario farli prescrivere dal medico e portarli alla visita.
  • Richiesta del medico su carta bianca che attesti eventuali patologie con la seguente dicitura: “Si richiede consulenza dietetica ed educazione alimentare per (indicare la patologia)”.

DETRAZIONE SPESE SANITARIE

Le prestazioni rese da dietisti (operatori tecnico sanitari di cui al Decreto del Ministero della SanitaÌ 14.9.94) danno diritto a detrazione del 19% ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), TUIR in relazione alle spese sanitarie, a condizione che le stesse siano prescritte da un medico. Ai fini della detrazione le spese devono essere documentate da fattura emessa dal dietista e da prescrizione medica.

La consulenza professionale rientra tra le prestazioni sanitarie esenti da IVA così come recita l'Art. 1 del DM Sanità 17/05/2002 e quindi rientrati nelle esenzioni previste dall'Art. 10 del DPR n. 633 del 26/10/1972 e successive modificazioni.